Qui troverai tutte le informazioni che ti servono sul mondo disney plus e su come condividere l’abbonamento in gruppo.
Disney Plus è un servizio di streaming online che consente di vedere non pochi film, serie tv, saghe cinematografiche e tanto altro ancora in un posto solo. Il suo catalogo è in continua espansione e dunque non vi ritroverete mai a dovere riguardare qualcosa perché avete finito il catalogo, cosa che comunque è possibile fare se voluta.
Disney Plus è un ramo a parte di Walt Disney, la celebre azienda americana fondata nel 1923 da Walt Disney in persona che si occupava della produzione di film per un pubblico giovane.
Da qualche anno invece ha lanciato questo nuovo servizio che si occupa esclusivamente di contenuti in streaming.
Disney plus vanta un catalogo in crescita costante, con più di 25 serie TV originali, 500 film, le stagioni de I Simpson, più di 250 ore di documentari National Geographic e ancora 5000 episodi tratti da Disney Channel e molto altro.
Perché il catalogo è in crescita costante? Disney ha dichiarato che ha già pronta la scaletta di lancio per i primi 5 anni del servizio, con l’obiettivo di arrivare a oltre 50 serie TV originali, più di 10000 episodi di serie e sempre più film ogni mese e ogni anno.
Con l’abbonamento si può vedere “The Mandalorian”, la serie tanto amata dai telespettatori, ambientata circa 5 anni dopo le vicende narrate nel film “Il ritorno dello Jedi” e 25 anni prima de “Il risveglio della Forza”. Ci sono poi tutti i film e i corti Pixar. Molti per non dire moltissimi contenuti Marvel, infatti sono presenti tutti i film che fanno parte dell’MCU (Marvel Cinematic Universe). Tutti i contenuti dell’universo di Star Wars e molto altro ancora.
Con l’abbonamento mensile o annuale a Disney Plus è possibile visionare contenuti in maniera contemporanea su fino a 4 dispositivi contemporaneamente.
Se facciamo un paio di rapidi conti, con l’abbonamento mensile, si può risparmiare fino al 75%, perché da €8.99 se lo condividiamo con altre 3 persone pagheremo solo €2.25 al mese, il che risolve anche il “problema prezzo” che poteva esserci con questo abbonamento.