Stai pensando di iscriverti a Netflix Italia per guardare film e serie tv e trascorerre così il tuo tempo libero? Scopri il piano di Netflix migliore per te, tenendo conto del costo di Netflix, del numero di persone che condividono e di quanto potresti risparmiare spendendo solo €4.49 al mese con Together Price.
In questa guida ti daremo tutte le informazioni relative a:
Netflix è l’abbonamento di tv streaming più amato in assoluto da tutti i fan di film e serie tv che in questi anni sono cresciuti davanti al piccolo schermo. Negli ultimi anni il prezzo di Netflix non ha fatto altro che subire diversi rincari dovuto soprattutto all’aumentare della qualità del servizio e al numero di produzioni originali di casa Netflix non solo per il catalogo serie tv, ma anche per quanto riguarda film e documentari.
La piattaforma di video streaming ti offre 3 diversi piani di abbonamento, da un piano base a uno completo, tutti con prezzi e caratteristiche differenti:
Netflix Base con annunci costa 5.49 euro ed è solo per un utente;
Netflix Standard 12.99 euro al mese ti permette di dimezzare la spesa se lo condividi;
Netflix Premium è arrivato a 17.99 euro al mese. Il costo del piano Premium di Netflix è davvero invitante se hai un gruppo di persone con le quali puoi condividere l’abbonamento, ma di questo parleremo nei prossimi paragrafi. Questo perchè come dicevamo sopra, Ultimamente, c’è stato un aumento da parte di Netflix per quanto riguarda il Piano Premium: da 15,99 a 17,99 euro. Ma nonostante questo piccolo rincaro, facendo due semplici calcoli si tratta di dividere tra 4 persone il prezzo di €17.99 e pagare a testa solo €4.49 al mese!
I social network non fanno che parlare delle serie tv di Netflix. Non mi dire che non hai mai sentito titoli come La Casa di Carta, 13 reasons why, Strangers Things (la serie più vista di Netflix), Peaky Blinders, The Crown, Ozark sono solo alcune dei successi in streaming di Netflix, potremmo continuare così all’infinito. Quindi se finora non hai avuto la possibilità di seguire le sue serie tv e film, è tempo di rimediare! Su Netflix hai a disposizione anche un vasto catalogo di interessantissimi documentari.
Un recente studio afferma che ogni utente italiano ha a disposizione in media sette schermi, grazie a telefoni, tablet e smart tv . Con tutti questi schermi nelle nostre case, quanti ne puoi usare con Netflix in una volta?
Dipende dal piano di abbonamento Netflix che scegli:
Il piano di base ti consente di eseguire lo streaming su un dispositivo alla volta. Un dispositivo è considerato tutto ciò che può accedere a Netflix e riprodurre video, inclusi dispositivi mobili, computer e smart TV.
Il piano Standard ti consente di eseguire lo streaming su due dispositivi.
Il piano Premium consente quattro dispositivi simultanei e ti consente anche di creare fino a cinque profili. Questo è conveniente per le famiglie, quindi partner e figli possono avere ciascuno il proprio profilo, completo di cronologia di visualizzazione individuale e consigli, e usarlo per guardare video sui propri dispositivi. Nonostante il prezzo, il Premium risulta essere quello più vantaggioso poiché, al prezzo di un abbonamento puoi accedere da fino a 4 account e puoi vedere tutti i film e le migliori serie tv in alta definizione in streaming sulla tua Smart TV o dai tuoi dispositivi preferiti.
La prima cosa da sapere è che Netflix non offre più una prova gratuita di 30 giorni. Invece, c’è la possibilità di avere un aggiornamento gratuito a un piano superiore durante il primo mese in cui ti iscrivi.
Pertanto, se ti unisci a Netflix per la prima volta e non sei sicuro di scegliere un piano più costoso, iscriviti a uno dei piani inferiori e approfitta dell’aggiornamento senza dover pagare un extra per 30 giorni. Al termine del periodo di prova, ti verrà data la possibilità di rimanere con il tuo piano attuale o passare a quello più alto.
Puoi registrare solo un’opzione di pagamento sul tuo account, ma se sei felice di farlo puoi condividere il tuo indirizzo e-mail e password con familiari e amici in modo che possano creare i propri profili. Assicurati che le informazioni che condividi non siano sensibili, ad esempio utilizzando la stessa password per l’internet banking.
Anche su Netflix Basic, hai comunque accesso all’intera libreria di programmi TV e film, quindi non ti perdi nulla quando si tratta di contenuti. Le principali restrizioni sono dovute alle risoluzioni in cui è possibile eseguire lo streaming e al numero di stream simultanei e ha gli annunci pubblicitari.
Netflix Basic consente solo lo streaming in definizione standard (SD), che è 480p. Questo vale su qualsiasi dispositivo: TV, telefono e laptop. Se stai guardando Netflix su una vecchia TV che non è in grado di definire definizioni più elevate, questo non sarà un vero punto critico per te.
Il piano più popolare su Netflix è l’account Standard a tutto tondo. Gli step-up del piano Basic includono due stream simultanei, due dispositivi per registrarsi per i download e una bella spinta quando si tratta di risoluzione. Non ha annunci pubblicitari.
Su Netflix Standard, potrai eseguire lo streaming in alta definizione (HD), fino a 1080p.
Se vuoi ottenere il massimo dal tuo televisore o laptop 4K, il livello Premium di Netflix offre Ultra High Definition (UHD), ovvero lo streaming 4K. Ovviamente, tieni presente che non tutti i singoli spettacoli e film sulla piattaforma sono disponibili in 4K: si tratta principalmente di versioni più recenti e saranno etichettate come tali.
Sai che molti utenti che già condividevano Netflix per conto proprio, ad un certo punto, hanno deciso di spostare il gruppo su Together Price?
Il motivo è semplice: dover ricorrere amici coinquilini e parenti per avere pochi soldi indietro non è mai carino e se c’è qualcuno che può farlo al posto nostro perchè non approfittarne?
Together Price è la piattaforma che ti aiuta a condividere in gruppo il costo di Netflix quindi si rivela davvero utile se hai bisogno di formare un gruppo e organizzare la condivisione del costo dell’abbonamento!
Grazie a Together Price potrai invitare le persone con le quali stai già condividendo ad entrare nel tuo gruppo di condivisione di spese Netflix, anche se gli utenti non sono abbonati a Netflix. Sarà Together Price a prelevare per te le quote di ognuno direttamente dalle loro carte e te le farà recapitare puntuali sul tuo wallet ad ogni scadenza.
Ecco cosa devi fare: registrati a Together Price utilizzando il tuo indirizzo email, clicca su “Diventa Admin”, clicca sulla condivisione Netflix e compila i campi richiesti. Il sistema ti chiederà con quantei utenti vuoi condividere la visione del tuo abbonamento e tu inserirai il numero di utenti con i quali condividere Netflix.
Pubblica la condivisione, riceverai le quote di ogni partecipante al tuo gruppo in tempo reale, se condividi con 3 persone, riceverai €13.47 al mese e l’abbonamento Netflix costo scenderà per te a solo €4.49 al mese.*
Vai sulla pagina Registrati e invia una richiesta di partecipazione a uno dei gruppi Netflix che hai scelto tra quelli creati dagli utenti della community. Una volta che la tua richiesta sarà accettata, invia la tua quota di €5.48. Questo sarà il tuo nuovo prezzo Netflix per avere accesso ad un mese del piano Premium. Ricorda che hai 25 giorni di tempo per chiedere il rimborso in caso di problemi della quota che hai inviato per il costo Netflix. Ma puoi stare tranquillo perché tutte le transazioni bancarie su Together Price sono gestite da Stripe!
Ora che hai inviato la quota, clicca su servizio TPassword e scopri come accedere a Netflix! Per saperne di più scopri in questo articolo come condividere Netflix.